
Le Protesi dentali sono una soluzione molto diffusa. Se ti ritrovi con difficoltà di denti mancanti o danneggiati, sicuramente capisci quanto possano essere frustrante e imbarazzante anche la semplice interazione con il mondo circostante: sorridere, parlare e mangiare possono diventare attività scomode e stressanti.
Tuttavia, c’è una soluzione che può rimetterti in pista in un batter d’occhio e sono le protesi dentali.
Vediamo insieme i consigli dello Studio Medico Dentistico Rega con sede a Baronissi (SA).
L’Importanza di una protesi dentale
Una protesi dentale non è solo una soluzione estetica, ma è anche una soluzione fondamentale per la salute dentale e il benessere generale. I denti mancanti possono causare una serie di problemi non solo per la masticazione di un determinato cibo ma scatenare altre problematiche, tra cui:
- Difficoltà nell’alimentazione: I denti mancanti possono rendere difficile la masticazione e l’ingerimento corretto dei cibi, influenzando negativamente la digestione e di conseguenza la salute.
- Alterazioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM): I denti mancanti possono influire sull’equilibrio dell’ATM, problemi di malocclusione, causando così dolore alla mandibola, mal di testa e altri problemi.
- Perdita di massa ossea: Senza una stimolazione adeguata dai denti, l’osso mascellare può iniziare a deteriorarsi, portando a ulteriori problemi di salute dentale e facciale.
- Impatto estetico ed emotivo: I denti mancanti possono avere un impatto significativo sull’autostima e sulla fiducia in te stesso. Una protesi dentale ben fatta può migliorare notevolmente la qualità della vita emotiva e sociale.
Quando ricorrere alla protesi dentale
La mancanza di uno o più denti, oltre a essere un problema di tipo estetico come già accennato, è soprattutto un problema di tipo funzionale.
In questi casi possiamo optare per due tipologie di protesi:
- Fisse
- Mobile
Protesi dentale fissa è utile quando mancano più denti poiché permette di ricostruire una dentatura naturale e uniforme.
Viene chiamata “fissa” perché è agganciata ai denti naturali con corone o ponti, ed è la soluzione è più stabile proprio grazie alla presenza di ancoraggio.
Protesi dentale mobile chiamata anche dentiera, si attacca alle gengive grazie a un effetto ventosa. Questo tipo di adesione si sviluppa grazie all’azione combinata di saliva, resina (crema adesiva) e contatto con la gengiva.
Non è possibile scegliere l’opzione più favorevole su due piedi ma c’è bisogno di una valutazione precisa in base alle esigenze del paziente.
Non esiste una soluzione giusta per tutti.
Protesi dentale in poco tempo
Fortunatamente, grazie ai progressi nella tecnologia dentale, ottenere una protesi dentale perfetta in poco tempo, è diventato una realtà.
Ecco come il processo può essere semplificato:
- Valutazione iniziale: Il professionista valuterà la situazione dentale per creare un piano personalizzato.
- Scansione 3D e progettazione: Invece di tradizionali impronte, le moderne tecniche dentali utilizzano scansioni 3D per ottenere un modello digitale preciso dei denti. Questo modello successivamente viene utilizzato per progettare la protesi dentale su misura.
- Produzione rapida: Attraverso le tecnologie di produzione avanzate, come la fresatura computerizzata e la stampa 3D, la protesi dentale viene creata rapidamente e accuratamente.
- Adattamento e finitura: Dopo aver realizzato la protesi dentale, il professionista procederà all’inserimento in bocca, adattandola perfettamente per garantire comfort e un aspetto naturale. Eventuali regolazioni saranno apportate per assicurarsi che la protesi sia perfetta.
- Vantaggi a lungo termine: Una volta completato il processo, il sorriso è assicurato ed la corretta masticazione.
Abituarsi alla dentiera mobile in poco tempo
La protesi fissa non presenta grandi problemi di gestione, poiché la protesi si attacca saldamente ai denti naturali ottenendo una percezione maggiore di stabilità. Ogni piccola azione, dal parlare al mangiare è fatta in modo più naturale.
Nel caso della protesi mobile le cose cambiano e ci vorrà un po’ di tempo per abituarsi.
Prima fra tutte è la mobilità della protesi, la paura che qualcuno possa accorgersene e il “fastidio” che si potrebbe provare quando si indossa.
Il segreto sta nella scelta di una crema adesiva di buona qualità per creare maggiore stabilità alla dentiera.
Anche quando si mangia, è sempre meglio iniziare con cibi morbidi che non irritino le gengive, per passare poi in modo graduale, a cibi più consistenti. Lo stesso discorso vale per le parole. Se si nota una certa difficoltà nel pronunciare determinate parole, il consiglio è quello di fare un po’ di esercizio ripetendole a voce alta.
Può sembrare un esercizio banale ma sarà di grande aiuto.
Se si dovesse avvertire fastidio invece, si consiglia di chiamare lo studio perché questo significherebbe che il dispositivo sta esercitando una pressione eccessiva.
La soluzione della protesi dentale non solo ripristina l’estetica e la funzionalità dei tuoi denti, ma migliora la qualità di vita.
Non lasciare che i denti mancanti creino ripercussioni negative su di te, consulta lo Studio Medico Dentistico Rega con sede a Baronissi (SA), per scoprire come le protesi dentali personalizzate possono fare la differenza.