Le gengive sanguinanti sono un problema comune. Quando si riscontra questo sintomo non va trascurato, poiché può essere un segnale di un’infiammazione gengivale o di altre condizioni dentali da controllare.

Sintomi delle gengive sanguinanti

Il sintomo principale delle gengive sanguinanti è naturalmente l’emorragia delle stesse. Si verifica durante il lavaggio dei denti o il passaggio del filo interdentale.

L’esempio che ho appena riportato è quello più diffuso, tuttavia, ci sono anche altri segnali che possono indicare un problema alle gengive:

  • Gengive arrossate e gonfie.
  • Dolore o sensibilità delle gengive.
  • Alito cattivo persistente.
  • Retrazione delle gengive, che può far sembrare i denti più lunghi.
  • Presenza di pus tra i denti e le gengive.

Cause delle gengive sanguinanti

Il problema delle gengive sanguinanti è dovuto da diverse condizioni. Le principali cause includono:

  • Gengivite: quando si parla di gengivite, si parla di infiammazione delle gengive ed è spesso causata da una scarsa igiene orale, che porta all’accumulo di placca batterica lungo il bordo gengivale.
  • Parodontite: non curare una gengivite potrebbe portare alla parodontite. È una conseguenza che coinvolge anche l’infiammazione dei tessuti di supporto dei denti. La parodontite è un avanzamento degenerativo della gengiva che può portare alla perdita ossea e al distacco dei denti.
  • Carenza di vitamina C: oltre ai controlli dentistici, è buon costume fare prevenzione generale della persona, infatti una mancanza di vitamina C può indebolire i tessuti delle gengive, rendendoli più suscettibili all’infiammazione e al sanguinamento.
  • Cambiamenti ormonali: le donne possono incorrere a gengive sanguinanti durante il periodo della gravidanza oppure durante il ciclo mestruale, questo a causa dei cambiamenti ormonali che possono aumentare la sensibilità delle gengive.
  • Uso improprio dello spazzolino da denti: utilizzare lo spazzolino da denti con troppa aggressività o l’uso di un spazzolino con setole troppo dure possono danneggiare le gengive e causare sanguinamento durante la normale igiene orale.

Rimedi per le Gengive Sanguinanti

Scontato parlare di prevenzione ma è fondamentale identificare e affrontare la causa, il motivo del disturbo.

In questo articolo noi dello Studio Medico Dentistico Rega con sede a Baronissi (SA) vogliamo offrirti anche alcuni rimedi comuni che possono essere adottati.

  1. Una corretta igiene orale – Infatti spazzolare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio contenente fluoro e utilizzare il filo interdentale per rimuovere la placca e/o i residui di cibo tra i denti è il primo passo per ritardare la visita dal dentista oltre che avere un sorrido sempre smagliante e privo di imperfezioni.
  2. Visite regolari dal dentista – Programmare controlli regolari presso lo Studio Medico Dentistico Rega per una pulizia professionale e un’accurata valutazione dello stato delle gengive è avere cura di sé stessi. Infatti curare i propri denti con almeno una pulizia dei denti semestrale, significa prevenire un eventuale gengivite e mantenere una bocca sana.
  3. Modifiche dietetiche – Anche l’alimentazione ha il suo grande potere sulla bocca. Mantenere una dieta equilibrata ricca di vitamine e minerali essenziali, inclusa la vitamina C, favorisce la salute delle gengive oltre che al benessere psicofisico.
  4. Evitare il fumo di tabacco – Eh sì, non smetteremo mai di scriverlo. Il fumo può peggiorare l’infiammazione delle gengive e rallentare il processo di guarigione oltre che a creare tanti altri problema alla bocca e non solo.
  5. Trattamento professionale – In casi più gravi di Gengivite o Parodontite, potrebbe essere necessario un trattamento professionale, come:
  • una pulizia profonda delle radici dei denti;
  • un intervento chirurgico paradontale.

Le gengive sanguinanti non devono essere ignorate, poiché possono essere un segnale di problemi dentali più profondi. Con una corretta igiene orale, visite regolari dal dentista e l’adozione di uno stile di vita sano ed equilibrato, è possibile prevenire e controllare efficacemente le gengive sanguinanti.

Se si sospetta questo problema, è sempre consigliabile rivolgersi a professionisti qualificati, come il nostro Studio, per avere una diagnosi e un trattamento specifico.

La salute delle gengive è essenziale per mantenere un sorriso luminoso e sano.

Articoli Correlati