Nel mondo della salute dentale, ci sono una serie di problemi che possono influire sulla salute e l’estetica del nostro sorriso come i denti sovrannumerari. Una condizione in cui si sviluppano un numero eccessivo di denti nella bocca.

La domanda nasce spontanea: da quanti denti è composta la nostra bocca?

Il numero dei denti di un essere umano è di 20 per la dentizione decidua e di 32 per quella permanente.

Questi denti in eccesso si chiamano “sovrannumerari” e questa condizione interessa maggiormente i pazienti in età pediatrica. Nel dettaglio, il nome scientifico di questa patologia è iperdontia.

In questo articolo noi della Studio Medico Rega con sede a Baronissi (SA) esploreremo le cause di questo problema, i potenziali effetti negativi e le soluzioni disponibili per la risoluzione del problema.

Il sorriso è ciò che ognuno di noi guarda, in qualsiasi fase: da una conoscenza improvvisa, l’incontro di un vecchio amico al saluto di ringraziamento. Non possiamo assolutamente dire che passa inosservato, anzi. La soluzione è prendersene cura sempre e laddove dovessero sorgere dei problemi, risolverli tempestivamente prendendo un appuntamento presso lo studio.

Cause dei denti sovrannumerari

Le cause precise dei denti sovrannumerari non sono ancora completamente chiare perché i fattori scatenanti che possano contribuire a questa condizione sono diversi. Tra le possibili cause si possono includere:

  1. Disposizione genetica: La predisposizione genetica è uno dei fattori principali associati ai denti sovrannumerari. Se in famiglia ci sono stati casi del genere, aumenta la probabilità che anche altri membri della famiglia sviluppino questa condizione. Sono anomalie che si sviluppano durante gli stadi della dentatura, determinando un aumento dell’attività della lamina dentale.
  2. Mutazioni genetiche spontanee: In alcuni casi, mutazioni genetiche spontanee che possono verificarsi durante lo sviluppo dell’embrione o successivamente.
  3. Problemi nell’attività delle cellule odontogene: Durante la formazione dei denti, le cellule odontogene svolgono un ruolo fondamentale e alterazioni o anomalie nell’attività di queste cellule possono portare alla formazione di denti in eccesso.

Problemi associati ai denti sovrannumerari

La presenza di denti sovrannumerari non è un bene, e questo è chiaro e può causare diversi problemi sia a livello estetico che funzionale.

L’affollamento dei denti causa dei problemi a catena come la spinta degli altri denti fuori dalla loro posizione corretta. Ciò può compromettere l’allineamento del sorriso e la corretta occlusione dentale.

Anche la difficoltà della normale pulizia dei denti diventa un altro problema. Avere un numero maggiore di denti può rendere più difficile la pulizia adeguata della bocca, aumentando così il rischio di carie, malattie gengivali e altre patologie dentali.

Altre complicazioni più comuni dovute al sovraffollamento dei denti comporta il rallentamento della caduta dei denti da latte o determinare malocclusioni, rotazione dei denti adiacenti, e possono dar vita a periodontite e accumuli di carie.

Impatto sulla crescita dei denti permanenti causa problemi di spazio e posizione della dentatura.

Le soluzioni presso lo Studio Medico Dentistico Rega

Consultare uno specialista è fondamentale, non ci sono rimedi fai da te ma solo l’intervento di uno specialista dentale qualificato.

Si parte da un esame e diagnosi approfonditi cui lo specialista eseguirà una valutazione completa della bocca, utilizzando esami radiografici e altre tecniche diagnostiche per determinare l’estensione del problema e pianificare il trattamento adatto al paziente.

  • Estrazione dei denti sovrannumerari in molti casi è la soluzione più appropriata, la nostra bocca ha un determinato volume che può accogliere solo un determinato numero di denti. Basti pensare che spesso anche i denti del giudizio non riescono a trovare lo spazio in bocca per crescere in maniera adeguata, anche in questo caso, si procede con l’estrazione degli stessi.
  • Trattamento ortodontico: In alcuni casi, dopo l’estrazione dei denti sovrannumerari, può essere necessario un trattamento ortodontico per la correzione dell’allineamento dei denti e quindi garantire una corretta occlusione.

Intervenire tempestivamente per gestire in modo efficace l’iperdontia migliora certamente la salute del paziente oltre ad avere un sorriso a denti sani e giusti.

Se vuoi affidarti a professionisti che sappiano consigliarti,

rivolgiti a noi dello Studio Medico Dentistico Rega.

Articoli Correlati