cefalee

Parliamo di un problema molto diffuso: la cefalea, o “mal di testa”.

È un disturbo che può avere una varietà di cause, infatti una delle cause meno conosciute della cefalea è il legame tra denti e cefalea.

Le cefalee dentarie, più noti forse come dolori dentali, sono un tipo di mal di testa che può essere causato da problemi che partono dai dentali come carie, infezioni o malocclusione. Generalmente si presentano con un forte dolore: acuto o pulsante intorno alla zona dei denti o della mascella.

I problemi dentali come il bruxismo o la disfunzione della mandibola e l’occlusione dei denti possono causare cefalea.

Il bruxismo, nello specifico, può causare tensione nei muscoli della mascella e del collo, che a sua volta può causare la cefalea, stesso discorso per la disfunzione della mandibola, o difficoltà a muovere la mandibola in modo naturale, la tensione nei muscoli della mascella e del collo causa dolore e cefalee.

L’occlusione dei denti, o la mancanza di allineamento corretto dei denti superiori e inferiori, può anche causare cefalea.

cefalee

Problemi ai denti

I problemi dentali possono causare altri sintomi come dolore alla mascella, dolore ai denti e difficoltà nella masticazione del cibo. L’associazione tra questi sintomi insieme alla cefalea, sono un vero e proprio campanello d’allarme e quindi potrebbe essere necessario consultare un dentista per determinare se c’è un legame con i denti.

Il trattamento dei problemi dentali che causano cefalea include anche la terapia del sonno, ovvero la terapia cognitivo-comportamentale e l’uso di una protezione per i denti (bite) durante il sonno.

cefalee

La disfunzione della mandibola può essere curata con l’aiuto di un apparecchio ortodontico o con l’uso di una protesi. Invece il problema dell’occlusione dei denti può essere corretta attraverso l’ortodonzia o con l’utilizzo di una protesi.

Cambiare il proprio stile di vita può aiutare a prevenire o gestire la cefalea legata ai denti. Non sono frasi fatte, ma è tutto riscontrato attraverso studi per precisi:

  • Evitare il fumo
  • Adottare un’alimentazione sana
  • Buona igiene orale con uno spazzolamento dei denti almeno due volte al giorno con un dentifricio contente fluoro e l’utilizzo del filo interdentale
  • Visita regolare dal dentista con controlli e pulizie professionali

Tutti fattori che possono contribuire a prevenire i problemi dentali che causano cefalea. Inoltre, mantenere sotto controllo lo stress e dormire a sufficienza possono aiutare a prevenire il bruxismo e altri problemi dentali.

Se si riscontrano cefalea frequenti o cefalea grave, è fondamentale fissare un appuntamento con il dentista.

Lo Studio Rega è a tua completa disposizione per offrirti la miglior consulenza e risolvere il problema!

 

Articoli Correlati