
I bambini sono principalmente attratti da tutto ciò che è dolce quindi da caramelle, cioccolato, gelati nel periodo estivo ecc. Concederli nel modo giusto è fondamentale, ma senza esagerare per evitare di arrecare involontariamente dei danni.
Una dieta troppo ricca di zuccheri nel tempo può predisporli a diverse patologie quali:
obesità, diabete e carie dentali.
Al tuo bimbo possono presentarsi delle macchie sui dentini inizialmente di colore bianco per poi scurirsi nel tempo, i denti maggiormente colpiti possono essere molari ed incisivi sia di latte che definitivi, ma in alcuni casi ad essere colpita potrebbe essere tutta l’arcata dentale.
Diversi sono i fattori riconducibili a tale problematica:
- una scarsa igiene orale;
- assunzione di cibi e bevande acidi o zuccherati;
- traumi;
- carenza di smalto ed eccesso di fluoro.
FLUORUOSI DENTALE
La Fluorosi dentale è una delle principali cause che si presenta con macchie bianche sui denti dei bambini rendendoli opachi e striati.
Nulla di particolarmente pericoloso e facilmente risolvibile.
In alcuni casi il manifestarsi della fluorosi dentale può dipendere da una quantità eccessiva di fluoro, minerale fondamentale per lo sviluppo, la crescita e per avere denti sani e forti.
contenuto in diversi alimenti quali: carne, pesce, latte e formaggio.
Per risolvere la fluorosi dentale basta una corretta assunzione di fluoro e qualche piccolo accorgimento come:
- utilizzare un collutorio senza fluoro;
- non eccedere con la quantità di dentifricio per lavare i denti del tuo bimbo;
- assicurarsi che non ingoi il dentifricio durante il lavaggio dei denti;
- assicurarsi che l’acqua utilizzata non contenga elevate quantità di fluoro.
IPOCLASIA DELLO SMALTO
Altra causa di insorgenza di macchie bianche o marroni sui denti del tuo bimbo potrebbe essere l’ipoclasia dello smalto, ovvero l’assenza totale o parziale dello smalto dentale.
Batteri ed agenti esterni rimuovono i minerali importanti per la salute dei denti.
Tale problematica può avere cause diverse ovvero:
- carenza di vitamine, tra cui deficit di vitamina d;
- uso protratto di antibiotici;
- utilizzo di apparecchi dentali.
CARIE DENTALI
Le macchie bianche sui denti dei bimbi possono anche essere riconducibili alle carie.
Le carie possono colpire sia i denti da latte che quelli definitivi e ad esserne più colpiti sono i molari che si trovano infondo al cavo orare che rischiano di non avere un’igiene accurata.
Esistono diverse forme di prevenzione per evitare che ciò accada, la più importante in assoluto è una corretta igiene orale.
Il nostro team di specialisti dello Studio dentistico Rega si distingue da anni in questo ambito come studio dentistico con sede a Baronissi, Salerno e si rende disponibile per qualsiasi tipo di consulenza e supporto!
Non esitare a contattarci.