
Un sorriso smagliante è fondamentale per la propria autostima e per una buona qualità della vita. Denti sani e forti non solo permettono di masticare correttamente il cibo, ma influenzano anche la pronuncia e, di conseguenza, le relazioni sociali. Purtroppo, capita frequentemente che i denti si rompano o si scheggino a causa di traumi, carie o usura. In questi casi, il dentista può proporre diverse soluzioni per ricostruire il dente danneggiato, a seconda della gravità del caso.
Le otturazioni
Le otturazioni, conosciute anche come “fratture“, sono il metodo più comune per riparare piccoli fori o cavità nei denti. Vengono realizzate con un materiale composito che viene modellato e indurito direttamente sulla superficie del dente. Le otturazioni sono esteticamente accettabili e resistenti, con una durata media di circa 10 anni.
Le corone
Se il danno al dente è più esteso, potrebbe essere necessaria una corona. Le corone sono protesi dentali a forma di cappuccio che vengono cementate sul dente naturale preparato. Sono realizzate in vari materiali, tra cui ceramica, metallo e resina. Le corone sono più resistenti delle otturazioni e possono durare per molti anni, se non per sempre.
Gli impianti dentali
Nei casi più gravi, in cui il dente sia troppo danneggiato per essere riparato con un’otturazione o una corona, o in caso di assenza del dente stesso, la soluzione ideale è rappresentata dagli impianti dentali.
Gli impianti dentali sono viti in titanio che vengono inserite chirurgicamente nell’osso mascellare o mandibolare. Una volta guariti, fungono da base per il fissaggio di protesi dentali singole, ponti o dentiere complete.
Gli impianti dentali sono una soluzione duratura e affidabile che offre numerosi vantaggi:
- Estetica: Gli impianti dentali hanno un aspetto naturale e indistinguibile dai denti naturali.
- Funzionalità: Consentono di masticare correttamente il cibo e di parlare con sicurezza.
- Durata: Possono durare per molti anni, se non per sempre, con una minima manutenzione.
- Salute orale: Non danneggiano i denti adiacenti e aiutano a preservare l’osso mascellare.
- Qualità della vita: Migliorano la fiducia in se stessi e la qualità della vita in generale.
Quando ricorrere agli impianti dentali?
Il dentista può consigliare gli impianti dentali in diverse situazioni, tra cui:
- Perdita di uno o più denti: gli impianti sono la soluzione ideale per sostituire i denti mancanti in modo permanente e naturale.
- Denti gravemente danneggiati: se un dente è troppo danneggiato per essere riparato con un’otturazione o una corona, un impianto può essere l’unica alternativa.
- Mancanza di supporto osseo per protesi dentarie: in alcuni casi, non c’è sufficiente osso mascellare o mandibolare per sostenere una dentiera tradizionale. Gli impianti possono fornire il supporto necessario.
- Insoddisfazione per le protesi dentarie rimovibili: le protesi dentarie rimovibili possono essere instabili e scomode. Gli impianti offrono una soluzione fissa e permanente
Perché ricorrere agli impianti dentali?
Gli impianti dentali offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre soluzioni per la riparazione dei denti, tra cui una durata media di 20-30 anni o più. E ancora, estetica, funzionalità, salute orale (non danneggiano i denti adiacenti e aiutano a preservare l’osso mascellare) e qualità della vita che migliora.
In conclusione
Gli impianti dentali rappresentano una soluzione innovativa e duratura per la riparazione dei denti rotti o mancanti. Offrono numerosi vantaggi estetici, funzionali e per la salute orale, migliorando la qualità della vita del paziente.
Se stai pensando agli impianti dentali, è importante consultare un dentista qualificato per discutere le tue opzioni e ricevere una valutazione personalizzata.
A Baronissi, provincia di Salerno, lo Studio dentistico “Rega” offre le migliori soluzioni adatte ad ogni tipo di esigenza.
Ti aspettiamo presso il nostro studio oppure contattaci per un appuntamento.
Studio Rega – la salute dei vostri denti