
Una delle caratteristiche principali del nostro corpo è l’interconnessione tra le varie parti dell’organismo. La mandibola occupa il primo posto e mantiene l’equilibrio tra denti-occhi-postura. Proprio in questo modo la mandibola lavora insieme a quest’ultimi per mantenere una salute generale.
L’articolazione mandibolare ha un collegamento particolare nel nostro “sistema” partendo dalla testa fino ad arrivare giù fino ai piedi. Quando uno di questi componenti è fuori equilibrio influisce sulla salute degli altri e di conseguenza provocare dei disturbi, degli squilibri… per intenderci dolore.
Nel momento in cui si verificano problemi a livello mandibolare (i cosiddetti disturbi dell’atm), la prima a risentirne è la schiena, su quelli che sono gli atteggiamenti del nostro corpo, le posizioni che assumiamo sia da seduti che in piedi, fermi o in movimento. Per intenderci, la posizione mandibolare influisce dalla postura.
Denti e postura | Come sono collegati?
I denti sono fondamentali per la masticazione e l’elaborazione del cibo. Una corretta masticazione supporta una corretta postura. Prevenire, anche, il mal di testa e il dolore al collo, entrambi non tanto sopportabili.
Denti e vista | Link posturale
La vista è strettamente collegata alla masticazione e alla deglutizione. Infatti gli squilibri nella chiusura delle arcate dentali e la colonna vertebrale influenzano anche la pressione esercitata sulle ossa del cranio.
Se la malocclusione non è particolarmente accentuata, il cranio riesce ad equilibrare lo stress a cui è sottoposto grazie alla sua elasticità. Invece, al contrario se la malocclusione è grave, i muscoli del cranio sono soggetti a continuo stress che di conseguenza provoca squilibri nell’assetto del cranio.
Qualora lo “stress del cranio” dovesse essere persistente, potrebbe provocare a sua volta un’infiammazione del trigemino che innerva l’occhio. Ecco il motivo per un fastidio o problema potrebbe essere dovuto a qualche altro fattore, ma non direttamente alla zona in cui si avverte il dolore.
La postura scorretta causa mail di testa e stanchezza perché, alla lunga, l’asimmetria dell’apparato muscolo-scheletrico ha diversi effetti sulla coordinazione degli occhi e di conseguenza disturbi alla vista.
Denti-occhi-postura | Un esempio
Vorrei riportare un esempio in merito al disturbo oculare che influenza la postura, ovvero la miopia.
Ti starai chiedendo “La miopia cosa c’entra?”, “Perché proprio la miopia?”.
La risposta è chiara: il miope per vedere meglio è portato ad allungare il capo in avanti (involontariamente), è proprio questa posizione (innaturale) che causa problemi alla cervicale ed al tratto lombare della colonna vertebrale.
Viene a crearsi così un assetto sbagliato del nostro corpo.
Lo stesso discorso, vale per la mandibola che si trova proprio al centro di questo equilibrio tra postura, bocca e vista.
Quindi non è da stupirsi se un problema alla vista non curato, provochi con il tempo problemi d’atteggiamento posturale sbagliato, disturbando poi anche la mandibola con una occlusione sbagliata.
Consiglio dell’esperto
Per mantenere una buona salute ed avere sempre un “equilibrio” perfetto, è importante mantenere una postura corretta, una buona igiene dentale e una vista sana.
Lo Studio Dentistico Rega offre infatti numerosi servizi per la cura dei denti, per aiutare i pazienti a mantenere una salute ottimale cercando di prevenire particolari disturbi che possano precludere un sorriso a 32 denti.